CENTRO INDIGENO DI AIUTO PER BAMBINI ABBANDONATI E ORFANI

Cianah


Da un decennio il Centro Takiwasi sostiene il progetto CIANAH: Centro di supporto indigeno per bambini abbandonati e orfani. Questa iniziativa è stata promossa da José Petsa, leader indigeno Awajún, nella comunità nativa di Yutupis, distretto di Río Santiago, provincia di Condorcanqui, Amazonas, Perù.

Nelle comunità Awajún situate in questa remota zona della giungla peruviana, vicino al confine con l'Ecuador, molti bambini vengono abbandonati e rimangono orfani fin dalla tenera età per vari motivi, tra cui la perdita del senso di comunità dovuta al contatto con la cultura occidentale. L'obiettivo del Centro indigeno di supporto per bambini abbandonati e orfani (CIANAH) è quello di fornire rifugio a questi bambini indigeni, appartenenti ai gruppi etnici Awajún e Wampis, e di fornire loro servizi sanitari di base, istruzione, cibo e vestiario, affinché possano completare gli studi superiori. Il progetto mira inoltre a promuovere valori di solidarietà, responsabilità e giustizia tra la popolazione nativa nei confronti dei bambini più svantaggiati, e a favorire l'espressione dei valori culturali e delle tradizioni dei popoli Awajún e Wampis.

A José va riconosciuto il merito di aver fondato un piccolo orfanotrofio nel cuore della foresta pluviale amazzonica per i bambini abbandonati e orfani della sua comunità. Lui stesso rimase orfano di padre all'età di 11 anni e fece una promessa personale a sé stesso: da grande, avrebbe aiutato i bambini che si trovassero in una situazione simile. Dal 2004 si dedica a questo lavoro, crescendo ed educando una ventina di bambini e adolescenti ogni anno. Dopo aver completato le superiori, molti di loro si sono trasferiti nelle città di Iquitos, Lima e Tarapoto per proseguire gli studi universitari, per poi tornare nel loro villaggio natali per contribuire allo sviluppo del loro popolo.

José è un personaggio straordinario; la sua iniziativa è unica e molto coraggiosa, un esempio per i giovani indigeni. Ecco perché ci impegniamo al tuo fianco. Per realizzare questo progetto, CIANAH riceve il sostegno del Centro Takiwasi e di amici e conoscenti che, affascinati dal luogo e dal progetto, hanno deciso di dare il loro piccolo contributo a questa iniziativa. Nel corso degli anni, Takiwasi ha raccolto fondi da privati e fondazioni come Terre de Vie e Fondation Vermont per costruire l'infrastruttura dell'orfanotrofio a due piani, in grado di ospitare fino a 40 bambini e adolescenti.


Istruzione superiore per i giovani indigeni

Per quanto riguarda l'istruzione, Takiwasi assegna regolarmente borse di studio a giovani indigeni come Rubén Medina, dell'etnia Uitoto, fondatore dell'Associazione dei leader indigeni Curuinsi e specialista del programma di Difensori Ambientali dell'Organizzazione Regionale dei Popoli Indigeni dell'Oriente (ORPIO), che attualmente sta completando gli studi di giurisprudenza a Iquitos. I dottori Jacques Mabit e Rosa Giove sono stati anche responsabili del programma di formazione in ambito sanitario rivolto a formatori, realizzato nel 2011 nelle città di Iquitos, Pucallpa e Bagua in collaborazione con l'organizzazione rappresentativa dei popoli indigeni dell'Amazzonia peruviana (AIDESEP) e l'Università Nazionale di San Marcos (UNMSM).

Dal 2019, la collaborazione tra Takiwasi, CIANAH e la Vermont Foundation ha permesso ai membri del CIANAH e, più in generale, ai giovani Awajún e Wampis della comunità di Yutupis e delle comunità limitrofe, una volta completate le superiori, di beneficiare di borse di studio complete per proseguire gli studi universitari nelle città di Lima, Tarapoto o Iquitos, accedendo così all'università o agli istituti tecnici per specializzarsi in carriere quali infermieristica, pedagogia, contabilità, giurisprudenza, amministrazione e belle arti. Oggi, i giovani che hanno già completato gli studi sono tornati nelle loro terre di origine per lavorare e condividere con gli altri ciò che hanno imparato, in uno spirito di reciprocità e gratitudine per l'opportunità ricevuta.


Come aiutare

Nel 2025, il CIANAH ospita 20 studenti (16 ragazzi e 4 ragazze), di età compresa tra i 12 e i 18 anni. Attualmente, l’orfanotrofio necessita di un aiuto economico urgente per soddisfare i bisogni primari di alimentazione, vestiario e articoli per l'igiene personale.

Se vuoi sostenere questo progetto, puoi farlo con una donazione tramite uno dei vari metodi di pagamento che trovi in questa pagina. Grazie mille per il tuo aiuto!

Oltre alle donazioni, CIANAH accoglie anche persone interessate ad una esperienza di volontariato. Per saperne di più su questo progetto, sui bambini coinvolti, su come raggiungere Yutupis e su come sostenerli, contatta José Petsa.

CIANAH: Centro indigeno di supporto per bambini abbandonati e orfani
Tel. +51 945175497
E-mail: jyaunpetsa@yahoo.es
Sito web: www.cianah.weebly.com
Scarica la brochure di CIANAH

Galleria di foto