Video

Cartografia dell'invisibile – Intervista a Jacques Mabit - Aprile 2023

Intervista a Jacques Mabit, fondatore del Takiwasi Center, da parte della Gazette de l'Abîme, un progetto che si occupa dell'esplorazione della coscienza, in particolare attraverso l'esperienza psichedelica.
Parte 1 – Cartografia dell'invisibile.
Parte 2 – Gli Esseri Spirituali.
Parte 3 – Conoscenza moderna, conoscenza arcaica.
Parte 4 – Verso la riconciliazione spirituale?

Autore : La Gazette de l'Abîme

Audio : Francese

Sottotitoli : -

Condividi :


Takiwasi - 30 anni di guarigione - Settembre 2022

In occasione del 30° anniversario del Centro Takiwasi, proponiamo questo documentario che offre una retrospettiva di questi tre decenni di intenso lavoro clinico e di ricerca sulle medicine tradizionali amazzoniche che hanno permesso all'istituzione di diventare un punto di riferimento nazionale e internazionale.

Autore : Thibault Luycx

Audio : Spagnolo

Sottotitoli : English, Français

Condividi :


Video omaggio alla Dott.ssa Rosa Giove - Marzo 2022

Video omaggio alla memoria della Dott.ssa Rosa Giove, co-fondatrice del Centro Takiwasi. La sua attività si è sviluppata come medica, psicoterapeuta, guaritrice, ricercatrice, insegnante, consulente.

Autore : Martin Huamán

Audio : Spagnolo

Sottotitoli : -

Condividi :


Benvenuti al Centro Takiwasi - Coloro che volevano guarire - Gennaio 2022

Il Centro Takiwasi combina la psicoterapia occidentale e la medicina tradizionale amazzonica. Questo brano, tratto dall'inizio del documentario “Coloro che volevano guarire”, ci immerge nella commovente storia di due dei protagonisti, Dio e Fernando, giunti al centro per trovare la via della guarigione.

Autore : Aurèlie Marques, Louis Bidou

Audio : Spagnolo

Sottotitoli : Français

Condividi :


Testimonianza di un paziente del Centro Takiwasi - Settembre 2021

Luis è un giovane di 23 anni della città di Chazuta, nella regione amazzonica di San Martin, in Perù. È venuto a Takiwasi per uscire dalla sua dipendenza dalle droghe, principalmente PBC e cocaina, e ha completato con successo un trattamento di 9 mesi che combina l'uso tradizionale di piante medicinali amazzoniche e la moderna psicoterapia. Nonostante abbia parenti guaritori che utilizzano l'Ayahuasca, ha provato questa medicina sacra per la prima volta solo una volta entrato a Takiwasi. Questa esperienza lo ha aiutato ad aprire gli occhi sul suo problema e a facilitare alcuni cambiamenti dentro di lui, iniziando dall'imparare a chiedere perdono e permettergli di riavvicinarsi alla spiritualità. Questa è la tua testimonianza.

Autore : Fabio Friso

Audio : Spagnolo

Sottotitoli : English, Français, Italiano

Condividi :


Unghia di gatto – Promovendo lo sviluppo sostenibile dell'Amazzonia peruviana - Agosto 2021

La filiera per l'uso sostenibile dell'unghia di gatto contribuisce alla conservazione del bosco in cui cresce questa pianta medicinale e a valorizzare l'immenso patrimonio rappresentato dalla conoscenza della medicina tradizionale amazzonica che viene così messa al servizio dell'intera popolazione peruviana. La saggezza ancestrale delle comunità indigene ci ha permesso di conoscere e studiare le grandi proprietà curative delle piante medicinali della foresta amazzonica. Nella regione di San Martín, in Perù, la comunità nativa di Chirik Sacha, insieme all'Associazione di produttori di piante medicinali "Ampik Sacha" e al Laboratotio Takiwasi, sfrutta l'unghia di gatto, una delle piante medicinali amazzoniche più conosciute in il mondo, attraverso un piano di gestione sostenibile.

Autore : Lenin Quevedo

Audio : Spagnolo

Sottotitoli : English, Français

Condividi :


Parlando di spiriti delle piante e ikaros - Giugno 2021

Una conversazione su spiriti delle piante e ikaros con Edgardo Tuanama, assistente guaritore presso il Centro Takiwasi. Nell'Amazzonia peruviana si ritiene che un certo gruppo di piante medicinali conosciute come piante maestro abbiano il potere di insegnare e guarire l'individuo attraverso il loro spirito, che ha anche il compito di trasmettere al guaritore gli ikaros o canti sacri che vengono usati appunto per “chiamare” lo spirito della pianta e ricevere il suo aiuto. Contributo per l'evento “Diálogos: Mente de las Plantas” organizzato da The Mind of Plants.

Autore : Fabio Friso, Gary Saucedo

Audio : Spagnolo

Sottotitoli : English, Français

Condividi :


Piante amazzoniche per aiutare lo spirito - Maggio 2021

Nel nord del Sud America, i popoli amazzonici vedono la natura come un'entità superiore che chiamano "Madre Terra" e raccolgono piante per la loro guarigione. Il bacino amazzonico attraversa nove paesi e si estende per sette milioni di chilometri quadrati. Copre più della metà del territorio peruviano e costituisce un'enorme farmacopea a cielo aperto con accesso gratuito per residenti e ricercatori. Un documentario specifico su Takiwasi fa parte della serie "Amazzonia, mali e piante". Scritto e diretto da Emilie Grange.

Autore : Emilie Grange

Audio : Spagnolo

Sottotitoli : Français

Condividi :


Adotta una Ayahuasca - Aprile 2021

A Takiwasi da oltre 25 anni ci preoccupiamo di piantare Ayahuasca e altre piante maestro nella nostra Riserva Botanica, un'area protetta di 54 ettari situata all'interno della riserva naturale Cordillera Escalera. Il nostro desiderio di proteggere e conservare l'Ayahuasca si esprime anche attraverso il lavoro di difesa che svolgiamo a livello politico. Siamo stati i principali promotori del riconoscimento dell'Ayahuasca come "Patrimonio Culturale della Nazione Peruviana" nel 2008. Aiutaci a portare avanti queste azioni di protezione e conservazione adottando una liana di Ayahuasca o un'altra pianta maestro.
Maggiori informazioni: Adotta una Ayahuasca

Autore : Gary Saucedo

Audio : Spagnolo

Sottotitoli : English, Français, Italiano, Português

Condividi :


Partecipazione dei ricercatori del Centro Takiwasi al Colloquio Amazzonia Unita - Aprile 2021

I ricercatori interessati alle tematiche legate all'Amazzonia sono stati invitati alla prima edizione del Colloquio Amazzonia Unita, che si è svolto online il 31 marzo e il 1 aprile 2021. Il Centro Takiwasi è stato rappresentato dal direttore scientifico Matteo Politi che ha presentato la conferenza "Biodiversità, medicina tradizionale amazzonica e distribuzione dei benefici", e lo psicologo Uriel López Legaria che ha presentato la conferenza "Piante maestro amazzoniche in modalità di contenimento come veicolo di accompagnamento nei processi terapeutici". In questo video viene inclusa anche la presentazione di Tereza Rumlerová, dottoranda, Dipartimento di Psicologia, Università Palacky, Repubblica Ceca, che ha svolto un’approfondita ricerca sull'esperienza dei partecipanti alla dieta di piante maestro presso il Centro Takiwasi.

Autore : UNIDA - United fo the Development of the Amazon

Audio : Spagnolo

Sottotitoli : -

Condividi :


Modulo di contatto

×