Notizie

25 de Agosto del 2021

Testimonianza di un paziente del Centro Takiwasi

Luis è un giovane di 23 anni della città di Chazuta, nella regione amazzonica di San Martin, in Perù. È venuto a Takiwasi per uscire dalla sua dipendenza dalle droghe, principalmente PBC e cocaina, e ha completato con successo un trattamento di 9 mesi che combina l'uso tradizionale di piante medicinali amazzoniche e la moderna psicoterapia. Questa è la tua testimonianza.


12 de Agosto del 2021

Unghia di gatto – Promovendo lo sviluppo sostenibile dell'Amazzonia peruviana

La filiera per l'uso sostenibile dell'unghia di gatto contribuisce alla conservazione del bosco in cui cresce questa pianta medicinale e a valorizzare l'immenso patrimonio rappresentato dalla conoscenza della medicina tradizionale amazzonica che viene così messa al servizio dell'intera popolazione peruviana.


10 de Agosto del 2021

La casa che canta: un esempio di profonda integrazione tra medicina scientifica occidentale ed ontologie animiste

Alberto Dubbini, ricercatore indipendente specializzato in antropologia delle religioni, parteciperà al Terzo Convegno Nazionale della Società Italiana di Antropologia Culturale – SIAC con una presentazione incentrata sul Centro Takiwasi.


06 de Agosto del 2021

Rilevazione del consumo di droga tra gli adolescenti in età scolare

È stato appena pubblicato un articolo in inglese sul Journal of Ethnicity in Substance Abuse in cui vengono presentati i risultati relativi all'applicazione del test di rilevamento dell'uso di sostanze ASSIST nell'ambito di un progetto di prevenzione dell'uso di droghe sviluppato nel 2019 in 3 scuole della città di Tarapoto con fondi concessi dall'Ufficio delle Nazioni Unite contro la Droga e il Crimine - UNODC.


09 de Luglio del 2021

Omaggio a Piero Coppo, il “Gran Signore”

I membri del "Centro Studi Sagara" di Pisa, Italia, annunciano la morte di Piero Coppo, la cui perdita ha lasciato un grande vuoto di affetto e un'eredità incommensurabile da onorare. Condividiamo un omaggio alla sua memoria scritto dal nostro presidente fondatore, il dottor Jacques Mabit.


Formulario de contacto

×